equilizzazione
5 posts
• Page 1 of 1
salve a tutti!! analizzando vari e track tekno tribe registrate da vinili ho notato che dai 10000hz in su è tutto tagliato! mi chiedevo se questa tecnica va bene anche sui mix digitali!! ho fatto qualche prova ma all orecchio il mix mi sembra molto oscuro (non che la cosa mi dispiaccia troppo) ma appunto volevo chiedere se qualcun altro utilizza questa tecnica nell eq grazie a tutti!!
Re: equilizzazione
che tutto sia tagliato dai 10Khz mi sembra molto improbabile, mi spieghi come registri? La catena dal piatto al pc/mac., quali dischi in particolare?
Nel mastering/eq per il vinile bisogna tagliare sotto i 40hz e sopra i 18khz ma con delle curve morbide, questo limite è dato a causa delle caratteristiche meccaniche del vinile stesso. Sul CD è possibile masterizzare da 20hz a 20Khz.
Nel mastering/eq per il vinile bisogna tagliare sotto i 40hz e sopra i 18khz ma con delle curve morbide, questo limite è dato a causa delle caratteristiche meccaniche del vinile stesso. Sul CD è possibile masterizzare da 20hz a 20Khz.
Re: equilizzazione
in particolare sta cosa l ho sentita nella track KICK OFF di interface 68 (mr freeze 03) magari posso essermi sbagliato!! cmq la track l ho registrata attacando diretto il piatto alla scheda audio e registrata con ableton senza nessun processore di segnale!!
allora girando la domanda, mi consigli di tagliare le frequenze sotto i 30 hz e sopra i 20000 giusto? ma e meglio farlo sui singoli canali\gruppi del mixer o si puo fare nel mastering? e soprattutto che equilizzatore mi consigli? solitamente uso il PRO Q fab filter oppure l eq 8 di live 8!
allora girando la domanda, mi consigli di tagliare le frequenze sotto i 30 hz e sopra i 20000 giusto? ma e meglio farlo sui singoli canali\gruppi del mixer o si puo fare nel mastering? e soprattutto che equilizzatore mi consigli? solitamente uso il PRO Q fab filter oppure l eq 8 di live 8!
Re: equilizzazione
per il vinile è meglio tagliare sotto i 30hz e sopra i 18khz, ti consigliere di effettuare quest'operazione nelle tracce master L/R utilizzando un Linear Phase Eq. Come questo per esempio 

Re: equilizzazione
va bueno grazie!!!!!! bello sto equilizzatore vado a cercarmelo;)
5 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest